Caratteristiche della campana a vento con foglia di cocco
Realizzata con un’unica foglia di cocco e piccoli cilindri in metallo.
Le campane a vento trovano origine nei furin giapponesi – particolari campanellini – e prima ancora nelle campanelle a vento cinesi in uso da tempi antichissimi. Nell’attuale mondo occidentale le ritroviamo con forme e colori differenti.
La loro peculiarità è quella di produrre suoni armoniosi grazie al passaggio e all’azione del vento. Non si tratta però di semplici oggetti decorativi, alle campane a vento vengono attribuiti anche effetti benefici: si racconta che abbiano la capacità di armonizzazione spirituale e rigenerazione mentale.
Il loro suono aiuta a ritrovare pace e tranquillità. Secondo la tradizione giapponese, il dolce tintinnio delle campane a vento è in grado di tenere lontano spiriti e energie negative dal luogo in cui vengono appese.


















